LGMG ha presentato i suoi nuovi sollevatori telescopici al Bauma China 2024, tenutosi a Shanghai dal 26 al 29 novembre. In particolare, ha fatto la sua comparsa il primo modello elettrico H625E, a dimostrazione dell'impegno di LGMG nella strategia di elettrificazione di tutti i suoi prodotti.
L'H625E ha un'altezza massima di sollevamento di 5,94 m, uno sbraccio di 3,41 m e una capacità nominale di 2500 kg. La macchina è lunga 3,99 m e larga 1,86 m e ha un peso totale a vuoto di soli 5000 kg.
Il design compatto e leggero, unito al sistema a quattro ruote motrici e alle tre modalità di sterzata, è ideale per i terreni accidentati e per accedere ad applicazioni con accesso a bassa quota, come scantinati e parcheggi sotterranei.
L'H625E è alimentato da una batteria intercambiabile agli ioni di litio da 80 V ed è dotato di un motore di sollevamento sincrono a magneti permanenti (PMSM) per il controllo delle funzioni idrauliche; i vantaggi principali dell'utilizzo di un sollevatore telescopico elettrico sono l'azzeramento delle emissioni, il basso inquinamento acustico e il basso costo di esercizio.
LGMG espone anche il modello HR2150, il più grande e il più alto, con un'altezza massima di sollevamento di 20,7 m, uno sbraccio di 18,1 m e una capacità nominale di quasi 5000 kg.
Con una cabina ROPS&FOPS girevole a 360°, consente molteplici posizioni di carico, garantendo al contempo un elevato livello di sicurezza per l'operatore.
È dotato di quattro stabilizzatori a controllo indipendente e di una funzione di livellamento automatico per migliorare la stabilità e l'affidabilità su terreni irregolari e sconnessi.
Inoltre, è esposto anche un sollevatore telescopico appositamente progettato per l'agricoltura HA735, che dimostra la profonda comprensione e l'impegno professionale di LGMG nei confronti di scenari applicativi specifici.
L'elevata altezza da terra e i pneumatici da 24 pollici, abbinati a un convertitore di coppia di serie, conferiscono all'HA735 prestazioni fuoristrada eccezionali, che non hanno nulla da invidiare ai suoi concorrenti. Inoltre, è dotato di serie di una ventola reversibile, che lo rende molto apprezzato dalle organizzazioni agricole.
La famiglia dei sollevatori telescopici sta diventando sempre più grande. Che si tratti di settori come l'edilizia, l'industria mineraria, la logistica portuale, la gestione dei magazzini o la produzione agricola, i sollevatori telescopici LGMG sono sempre in grado di soddisfare le diverse esigenze di movimentazione del lavoro, migliorando efficacemente l'efficienza del lavoro e riducendo il costo della manodopera.