LGMG ha recentemente introdotto il suo primo sollevatore telescopico elettrico, l'H625E, ampliando le possibilità di scelta dei clienti per adattarsi a diversi ambienti di lavoro.
Questo sollevatore telescopico compatto elettrico ha un'altezza massima di sollevamento di 5,94 m, uno sbraccio di 3,41 m e una portata nominale di 2500 kg.
La macchina è lunga 3,99 m e larga 1,86 m e ha un peso totale a vuoto di soli 5.000 kg, che le consente di passare facilmente attraverso aree ristrette.
Il design compatto e leggero, unito al sistema di trazione integrale costante e alle tre modalità di sterzata, è ideale per i terreni accidentati e per accedere ad applicazioni con accesso a bassa quota, come scantinati e parcheggi sotterranei.
L'H625E è alimentato da una batteria intercambiabile agli ioni di litio da 80 V ed è dotato di un motore di sollevamento PMSM per il controllo delle funzioni idrauliche; i vantaggi principali dell'utilizzo di un sollevatore telescopico elettrico sono le emissioni zero, il basso inquinamento acustico e i bassi costi di esercizio.
LGMG fornisce un'ampia gamma di accessori per i suoi sollevatori telescopici, come piattaforme aeree, benne, ganci a bandiera e carrelli a forche rotanti, facilmente intercambiabili per soddisfare le diverse esigenze operative.
L'H625E ha fatto il suo debutto al Bauma China 2024, dove ha riscosso grande attenzione. Inoltre, questo innovativo sollevatore telescopico elettrico sarà presentato alla prossima fiera Bauma di Monaco, in Germania, che si terrà nell'aprile 2025.
Con il lancio dell'H625E, LGMG ha raggiunto l'elettrificazione dell'intera gamma di prodotti, sottolineando la dedizione dell'azienda alla sostenibilità ambientale e all'innovazione continua.